Blade, la supercar stampata in 3D leggera e potente

blade

 

In questa puntata della nostra rubrica dedicata alla Stampa 3D vi parliamo di Blade, una supercar ultraleggera e con un motore da 700 cavalli.

La protagonista della nostra rubrica settimanale dedicata alla stampa 3D si chiama Blade, ed è una supercar ultraleggera e molto potente. Progettata dalla startup statunitense Divergent Microfactories, Blade è la prima auto prodotta sfruttando innovative tecniche di stampa 3D.

Il telaio di questo bolide è infatti abbastanza unico. Al posto di crearlo come una singola unità l’azienda ha sviluppato una giuntura di alluminio stampata in 3D. I tubi in fibra di carbonio (anch’essi stampati in 3D) che compongono il telaio si collegano a queste giunture per formare una struttura resistente e leggera.

Divergent spiega che con questo metodo si può ridurre il peso del telaio fino al 90 percento in confronto alle auto tradizionali, anche se non bisogna dimenticare che probabilmente questo risultato è ottenuto anche grazie all’impiego di fibra di carbonio al posto di metallo o alluminio.

In totale il peso di Blade è di soli 635 chili, mentre il motore è da 700 cavalli e può funzionare sia a benzina sia a gas naturale compresso (CNG).

L’azienda ha intenzione di produrre una quantità limitata di questi veicoli per cominciare gli affari, ma la speranza è di concedere in franchising l’uso della sua tecnologiaad altri produttori. Per approfondire potete dare un’occhiata al sito web di Divergent Microfactories.

Share: