La crisi dei chip durerà anni, parola di Intel

  Il CEO di Intel sulla carenza dei semiconduttori. Ad avvertire la carenza di semiconduttori sono in particolare il mercato dell’elettronica di consumo e quello automotive: in quest’ultimo, alcuni brand si sono visti costretti a posticipare o annullare il lancio di nuovi modelli. Tra le cause principali, il forte aumento nella domanda dei prodotti conseguente […]

General Motors, la carenza di chip ormai è critica

Il mercato automotive sta tentando di nascondere i cocci sotto il tappeto, ma la situazione è destinata a deflagrare: dopo gli allarmi lanciati da gruppi come Ford, Volkswagen e Toyota, ora è la General Motors a fare i conti con la realtà. La realtà è quella di un mercato ostacolato dalla cronica carenza di chip […]

I chip di Intel a 7 nm arriveranno nel 2021

E’ l’incontro dei vertici Intel con gli investitori a svelare la roadmap del gruppo per i prossimi anni. Nonostante le difficoltà fin qui incontrate nell’avvio della produzione dei chip a 10 nm, il chipmaker mette nero su bianco l’intenzione di accelerare e di accorciare i tempi, anche per rispondere alle mosse di una concorrenza che di certo non sta […]

Chip prodotti a 5 nanometri, TSMC è già al lavoro

  La taiwanese TSMC ha affermato di aver avviato i primi lavori esplorativi per la produzione a 5 nanometri. Prima toccherà tuttavia ai 10 e ai 7 nanometri. TSMC, il più grande produttore al mondo di microchip per conto terzi, ha avviato i lavori affinché in un futuro non troppo lontano sia possibile produrre chip con […]