Britcoin, una CBDC nel futuro del Regno Unito

  Bank of England apre all’emissione di una CBDC. Già battezzata in via non ufficiale Britcoin (e non Bitcoin) dalla stampa, la sua creazione è al vaglio ormai da tempo. Per spiegare la propria visione, Sir Jon Cunliffe (vicegovernatore per la stabilità finanziaria della banca centrale britannica) fa ricorso a una metafora che prende spunto […]

Dalla pandemia alla Telemedicina: il passo necessario

  La pandemia ha creato una situazione di emergenza e l’emergenza ha stimolato risposte improvvisate ai problemi improvvisamente piovuti sulle comunità. La risposta della Sanità è stata una abbozzata riorganizzazione, tanto meritevole nei tempi e nella buona volontà, quanto approssimativa nella forma e nella capacità di trovare risposte efficaci. Improvvisamente, infatti, il distanziamento è intervenuto […]

Da oggi 1,5 di italiani hanno il pezzotto oscurato

  Colpo grosso contro il pezzotto. L’operazione è stata porta avanti dalla Polizia di Stato: 200 specialisti e 11 compartimenti regionali coinvolti (Catania, Palermo, Reggio Calabria, Bari, Napoli, Ancona, Roma, Cagliari, Milano, Firenze, Venezia), con azione che si è estesa contemporaneamente su 18 provincie per portare a termine le attività del gruppo ed affossarne l’infrastruttura […]

UK, il contact tracing ha salvato migliaia di vite

  Immuni poteva servire? Certo. L’occasione è stata sprecata? Sicuramente. I numeri lo dimostrano? Eccome. Non si può che giungere a queste conclusioni partendo dalla ricerca pubblicata su Nature (qui) a proposito dell’attività svolta dall’app di Contact Tracing NHS utilizzata nel Regno Unito per frenare una pandemia che era evidentemente uscita da ogni controllo. Certo […]

Ethereum: il fondatore dona 1,5 miliardi in crypto

  Quasi mai sotto i riflettori, oggi Vitalik Buterin merita l’attenzione che gli stanno riservando i media: il fondatore di Ethereum ha messo mano ai propri wallet ed effettuato una donazione in criptovalute per un ammontare quantificato in circa 1,5 miliardi di dollari. A beneficiarne sono alcune organizzazioni attive in India nella lotta a COVID-19. […]

Pubblicità su iOS: pochi accettano il tracciamento

  Gli utenti non vogliono essere tracciati. Come è noto, a partire da iOS 14.5 gli sviluppatori sono obbligati a chiedere il permesso per utilizzare il codice IDFA (IDentifier For Advertising) e mostrare quindi inserzioni pubblicitarie personalizzate. La funzionalità del sistema operativo si chiama App Tracking Transparency (ATT) ed è attiva dal 26 aprile. Flurry […]

HYPE: i bonifici periodici per le spese ricorrenti

    Bonifici periodici disponibili per i clienti HYPE. Una funzionalità inedita, utile per coloro che hanno l’esigenza di trasferire somme in modo ricorrente, potendo scegliere la frequenza delle transazioni, le date di accredito sul conto del beneficiario e ovviamente la cifra. Così la Challenger Bank risponde ai feedback di coloro che, ad esempio, si […]

Facebook: non è meglio leggere prima di condividere?

  L’azione di Facebook non sarà una soluzione definitiva, ma almeno metterà ognuno di fronte al problema: condividere un link prima ancora di averlo letto, oppure leggere e formarsi un’opinione autonoma potrebbe essere cosa buona e giusta? Quando si andrà a condividere un link, semplicemente, l’interfaccia deciderà cosa si intende fare: non si procederà automaticamente […]

La connessione Global IoT di Verizon Business

  La connessione Global Internet of Things proposta da Verizon Business è disponibile per le aziende in 170 paesi di tutto il mondo, con opzioni di roaming permanente in Nord America ed Europa occidentale: tutto con una sola scheda SIM. Ecco quanto si legge nel comunicato giunto in redazione.   La connessione per dispositivi IoT […]

Ethereum, nuovo record: oltre i 4100 dollari

Crescita continua per Ethereum: un nuovo record. Per meglio comprendere il ritmo di crescita è sufficiente dare uno sguardo ai grafici qui sotto e considerare che, solo una settimana fa esatta, pubblicavamo su queste pagine un articolo del tutto simile, segnalando l’impennata che ha portato ETH oltre i 3.100 dollari. Questa la rappresentazione di quanto […]