L’arrivo di macOS Catalina, l’addio alla Dashboard

Non solo Sidecar per utilizzare iPad come monitor esterno o l’apertura alle applicazioni mobile per macOS 10.15 Catalina. Il nuovo sistema operativodi casa Apple, presentato nella serata di lunedì sul palco del keynote che ha aperto la WWDC 2019, porterà con sé un altro cambiamento: via la Dashboard, dopo quasi un decennio e mezzo di onorato servizio. macOS 10.15 Catalina: […]

iTunes per Windows non cambierà, per il momento

l debutto di macOS 10.15 Catalina, svelato nei giorni scorsi da Apple in occasione dell’evento Worldwide Developers Conference 2019, porterà con sé tra le altre novità anche lo smembramento di iTunes. Il software non scomparirà del tutto, come ipotizzato da alcuni rumor della vigilia, ma alcune sue funzioni chiave verranno svolte da nuovi applicativi, separati e indipendenti. Si tratta nel […]

Google conferma l’esistenza del sistema Fuchsia

La creatura fin qui misteriosa che sta pian piano crescendo nei laboratori di Mountain View e che sembra poter arrivare un giorno a fagocitare sia Android sia Chrome OS non è più solo un’idea sulla carta, ma un progetto sperimentale confermato: Fuchsia esiste ed è Google a parlarne in modo diretto. Hiroshi Lockheimer, numero uno dei team al lavoro sui […]

Computex: Intel presenta le CPU Ice Lake a 10 nm

Intel è finalmente pronta per compiere il grande salto verso i 10 nm. Solo poche settimane dopo aver presentato le CPU di nona generazione destinate alla serie H, il chipmaker ha scelto il Computex 2019 in corso a Taipei per parlare della famiglia di processori Ice Lake. L’incremento in termini di performance (Instructions per Clock) che accompagnerà l’esordio della decima generazione […]

Android Q: ecco la modalità desktop nativa

Come annunciato dalla stessa azienda, in occasione dell’I/O 2019, Google sta lavorando per introdurre il supporto nativo alla modalità desktop in Android Q. Questo non significa semplicemente proiettare lo schermo dello smartphone su un PC desktop: la vera sfida è riuscire a garantire che le app continuino a comportarsi correttamente anche se visualizzate in finestre ridimensionate e adattate allo specifico […]

Nuovo data center Google in Finlandia per Stadia?

Si avvicina il debutto di Stadia previsto entro la fine dell’anno, anche in Europa. Google è al lavoro per far sì che la propria piattaforma di cloud gaming possa offrire fin dal day one un’esperienza all’altezza delle aspettative. A tal proposito, oggi si parla di un investimento da 600 milioni di euro dedicato alla realizzazione di un nuovo data center nella città di […]

Windows: un milione di PC a rischio con BlueKeep

BlueKeep è il nome della vulnerabilità (CVE-2019-0708) resa nota nelle scorse settimane dal gruppo di Redmond che colpisce chi ancora è fermo a una versione di Windows non più supportata in via ufficiale da update e patch di sicurezza. Una falla che, potenzialmente, può consentire a un malintenzionato l’esecuzione di codice remoto sul computer della malcapitata vittima, tramite Remote Desktop Protocol. […]

GlobalCoin, la criptovaluta di Facebook nel 2020

La criptovaluta di Facebook si farà. È quanto riporta oggi BBC, citando fonti rimaste anonime, ma ritenute a conoscenza del progetto. Vanno dunque rafforzandosi le ipotesi già formulate negli ultimi mesi in merito all’iniziativa fino ad oggi identificata come Project Libra. Il debutto di GlobalCoin, questo il nome al momento utilizzato internamente dal gruppo di Menlo Park, potrebbe avvenire già entro il primo […]

Security e Safety: un nuovo standard per la sicurezza dell’IoT

Un nuovo standard di sicurezza, intesa sia come Safety che Security, per i dispositivi e i sistemi IoT. A inizio 2019, ISO – International Organization for Standardization, l’organizzazione internazionale per le normative dei settori industriali, ha emesso infatti un documento ISO/TR Technical Report denominato “ISO/TR 22100-4:2018, Safety of Machinery – Relationship with ISO 12100 – […]

Leggi di sicurezza informatica: guida ragionata a vecchie e nuove regole

Conoscere le leggi di sicurezza informatica è importante per completare il percorso di raggiungimento e mantenimento della conformità normativa in tema di protezione delle informazioni e dei dati personali, anche alla luce del GDPR. Ecco una breve guida per districarsi tra leggi nazionali e regolamenti europei importante che gli imprenditori conoscano bene le leggi di […]