La privacy di un utente su cinque è a rischio durante l’installazione di app
Kaspersky Lab ha scoperto che i consumatori tendono a installare app sui propri dispositivi ignorando le possibili conseguenze. Uno sconcertante 63% degli utenti non legge attentamente il contratto di licenza prima di installare una nuova applicazione sul proprio telefono e un utente su cinque (20%) non legge mai i messaggi al momento dell’installazione: i consumatori […]
Gmail segnala le mail senza crittografia
Se le mail che inviamo e riceviamo non sono crittografate Gmail ci avviserà con apposite icone. Uno strumento semplice che ci tiene un po’ più al riparo dallo spam e dalle false identità. La nuova funzione sarà distribuita nel corso dei prossimi giorni. In occasione del Safer Internet Day Google ha aggiunto una nuova funzione all’interfaccia […]
Tecnologia 5D per salvare dati per miliardi di anni
L’archiviazione di informazioni sul lungo periodo è sempre un grande problema, ma con la nuova tecnologia 5D messa a punto dall’Università di Southampton sarà possibile salvare informazioni e rileggerle anche tra miliardi di anni. Gli scienziati dell’Università di Southampton hanno messo a punto una soluzione per l’archiviazione di dati digitali capace di sopravvivere per […]
Data retention, diuresi svedese
La Direttiva Europea sulla conservazione dei dati è stata dichiarata invalida: a cascata, si dimostreranno tali anche le implementazioni degli stati membri? L’ISP svedese Bahnhof si è portato avanti, cominciando da fin ora a tutelare i diritti dei netizen Data retention, diuresi svedeseRoma – La data retention, così come descritta nella Direttiva Europea del 2006, […]
Diritto all’oblio, Google è chiamata a riscrivere la storia
Dai passati torbidi alle recensioni sgradite, sono numerosissime le domande di rimozione fatte già pervenire a Google. Mountain View, nonostante il disappunto, sta approntando uno strumento apposito per gestirle Roma – Google, come previsto dagli osservatori dopo la storica e inattesa sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, ha ricevuto le prime richieste di rimozione […]