Il restyling di Twitter su desktop è qui

I vertici di Twitter lo avevano promesso all’inizio dell’anno e ora eccolo arrivare: il restyling per l’interfaccia desktop della piattaforma è in fase di rollout e presto sarà messo a disposizione di tutti coloro che effettuano l’accesso al social network navigando dal browser del computer. In linea di massima, i cambiamenti rendono l’esperienza più simile a quella già offerta dalle applicazioni […]

Chromebook, desktop con virtualizzazione

Roma – Google e VMWare hanno stretto un accordo per trasformare iChromebook in veri PC, vale a dire dando la possibilità agli utenti di far girare gli ambienti operativi Windows e il relativo software direttamente dallo schermo dei thin-client Internet-dipendenti commercializzati dai partner di Mountain View. L’accordo mira prevedibilmente a conquistarsi i favori del pubblico enterprise , fornendo una soluzione […]

Microsoft si lancia sul desktop?

Milano – Quel che si prepara oggi a New York sarà un evento a trazione Windows : Microsoft ha riunito un vasto stuolo di giornalisti per raccontare le novità che ha in serbo in tema “creatività”, in un evento intitolato “Imagine what yoùll do”. Pare scontato che sarà il suo sistema operativo a catalizzare l’attenzione, con aggiornamenti software che […]

PI Guide/ Cambiare Desktop alla distro GNU/Linux

Ubuntu è forse la distro GNU/Linux più diffusa fra gli utenti del Pinguino. Tuttavia, l’arrivo di Unity (ormai da qualche anno) non è stato apprezzato da tutti. Col tempo, l’ambiente desktop è stato migliorato, ottimizzato e ora è realmente parte integrante della distribuzione. Tuttavia esistono tanti altri desktop environment dalla grafica gradevole, leggeri e funzionali. […]

Nuovi microprocessori Intel per i settori desktop e mobile

  Intel ha aggiornato il proprio listino con nuovi modelli di microprocessori per il settore desktop e quello dei portatili. Per i PC tradizionali abbiamo Core i3-6098P eCore i5-6402P, due nuove CPU Skylake che, stando ai passati esempi di processori accompagnati dal suffisso “P”, dovrebbero avere la GPU integrata disabilitata. Il condizionale è d’obbligo in quanto Intel non ha divulgato informazioni ufficiali. […]