Anche le CPU AMD hanno i loro super-bug?

Roma – Dopo quasi tre mesi di panico scatenato dai rapporti sui super-bug delle CPU moderne Meltdown e Spectre, problemi che impattano in maniera particolare sui chip prodotti e commercializzati da Intel, in queste ore la società di sicurezza israeliana CTS Labs ha svelato che anche le CPU x86 di AMD più recenti includono alcune falle dalle conseguenze potenziali […]

McAfee: due sole botnet per (quasi) tutto lo spam del mondo

Roma – Due sole reti malevole sono responsabili del 97% di tutto lo spam spedito in Rete nel quarto trimestre del 2017, denuncia McAfee, un “business” che varia nel tipo di messaggi veicolati tramite posta elettronica ma che continua a fare affidamento su vasti agglomerati di PC Windows infetti.Le due botnet più attive alla fine del […]

Slingshot, il “capolavoro” dei malware per lo spionaggio

Roma – Kaspersky ha svelato l’esistenza di Slingshot, un attacco di tipo APT (Advanced Persistent Threat) che ha tutta l’aria di essere una sofisticata operazione di spionaggio di stato – anche se al momento le responsabilità non sono chiare. Di particolare rilievo la complessità dell’attacco, e la capacità di compromettere tutte le comunicazioni del sistema […]

Il microcomputer di IBM che combatte la contraffazione

  Roma – L’ultima trovata di IBM è il “computer più piccolo del mondo”, come la descrive la stessa corporation statunitense, un dispositivo dalle dimensioni estremamente ridotte ma dotato di tutto il necessario per garantire la sicurezza e l’autenticità di prodotti commerciali, spedizioni o anche marchi a origine controllata contro le contraffazioni e i furti. Svelato ufficialmente in […]

Client BitTorrent compromesso: rischio epidemia

Roma – All’infrastruttura cloud di Windows Defender sono bastati “pochi millisecondi” per bloccare sul nascere la diffusione di Dofoil, malware con mining di criptomoneta incorporato che nelle scorse settimane ha provato ad attaccare i PC Windows senza però raggiungere il risultato sperato. Microsoft torna ora sulla questione Dofoil, svelando i retroscena di un attacco sofisticato partito direttamente dalla […]

Pwn2Own, il contest per i cacciatori di falle

Roma – Anche quest’anno, a Vancouver, gli hacker più capaci si sono riuniti per dare l’assalto al codice dei prodotti software più popolari nel tentativo di bypassarne le difese e compromettere il sistema di test. Durante il Pwn2Own le vittime sono sempre “eccellenti”, i premi sono in denaro e ai produttori viene concesso un “periodo […]

ACRN, ipervisore FOSS per l’IoT

Roma – Project ACRN è un nuovo ipervisore per la Internet delle Cose, un sistema progettato per la gestione dei dispositivi, le macchine e gli elettrodomestici iperconnessi in grado di adattarsi a diversi scenari di utilizzo grazie al focus sulla “leggerezza” del codice e non solo.Ad annunciare ufficialmente ACRN (pronunciato “acorn” in inglese) è Linux Foundation, organizzazione […]

Mozilla Firefox tra bug e DNS sicuri

Roma – Il browser Firefox è affetto da un bug nella gestione della funzionalità nota come “password principale”, un problema vecchio di nove anni che mette a rischio la sicurezza della “master password” usata dagli utenti ma potrebbe essere facilmente risolto dagli sviluppatori di Mozilla. Qualora ne avessero la voglia.A svelare l’esistenza del baco è […]

Al traguardo del GDPR TeamSystem lancia Agyo Privacy

TeamSystem, società italiana attiva nello sviluppo e nella distribuzione di software e servizi di digitalizzazione, ha annunciato Agyo Privacy, una soluzione cloud che ha sviluppato con l’obiettivo di permettere alle aziende, ai professionisti e agli enti pubblici di adeguarsi in modo semplice al nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy 2016/679.Il Regolamento, che è oramai noto come […]

GDPR, quando è necessario e come minimizzare i dati trattati

I dati personali possono essere raccolti ed elaborati, al ricorrere di una delle condizioni di liceità previste dall’art. 6 del GDPR, per finalità determinate, esplicite e legittime e il trattamento potrà essere effettuato soltanto nei limiti di quanto sia necessario per il raggiungimento di tali finalità prestabilite (art. 5, co. 1, lett. b, GDPR che parla di […]