10 anni di Chromebook, novità per Chrome OS

 

Chrome OS: Phone Hub, Sync Wi-Fi e altre novità.

Anzitutto, andrà facendosi sempre più profonda l’integrazione con l’universo mobile grazie a Phone Hub che mette il computer in comunicazione con lo smartphone Android (in modo del tutto simile a quanto fa Il Tuo Telefono su Windows 10), permettendo così tra le altre cose di rispondere ai messaggi ricevuti, controllare il livello di carica della batteria e abilitare l’hotspot WiFi. Il tutto direttamente dal Chromebook.

Chrome OS: la funzionalità Phone Hub che mette in comunicazione il Chromebook e lo smartphone Android.

Chrome OS: la funzionalità Phone Hub che mette in comunicazione il Chromebook e lo smartphone Android

C’è poi Sync Wi-Fi che permette di condividere tra più dispositivi le credenziali di accesso a reti wireless già agganciate in passato e ritenute affidabili. Nearby Share serve invece a trasferire i file da un device all’altro (compatibilità per Chrome OS e Android) con una modalità che richiama alla mente AirDrop di Apple.

Grazie a un update in arrivo, per la registrazione dello schermo e la cattura di screenshot saranno sufficienti pochi click come visibile nel filmato qui sotto.

Al debutto poi Tote, uno spazio che assume la forma di una finestra pop-up raccogliendo file inerenti download e acquisizioni recenti, in cui fissare i contenuti aperti con maggiore frequenza così da potervi effettuare l’accesso rapidamente.

Chrome OS: la nuova funzionalità Tote per l'accesso rapido ai file recenti o più utilizzati

Chrome OS: la nuova funzionalità Tote per l’accesso rapido ai file recenti o più utilizzati

Ancora, con Appunti la gestione del copia e incolla diventa avanzata: salva gli ultimi cinque elementi copiati, permettendo di inserirli velocemente in una nuova pagina.

Share: