Microsoft e Facebook appesi al cavo

Roma – Microsoft e Facebook investiranno danari per la posa di MAREA, un cavo sottomarino che attraverserà l’oceano Atlantico trasportando nuovi canali in fibra ottica pensati per espandere in maniera sensibile le capacità infrastrutturali della rete telematica globale.MAREA si estenderà per oltre 6.500 chilometri da una sponda all’altra dell’Atlantico, collegando due “hub” di comunicazione presenti nella Virginia […]

Skimer, attacchi ATM evoluti

Roma – Gli attacchi ai bancomat, sempre più evoluti, non abbandonano le proprie origini: stando a quanto affermaKaspersky Lab si sta diffondendo l’ennesima versione dello storicoskimer.Se i cosiddetti skimmer sono veri e propri dispositivi fisici da sovrapporre agli ATM per carpire informazioni attraverso l’utilizzo di hardware del tutto indipendente dall’ATM stesso, skimer è il nome di un gruppo cybercriminale e del […]

Cina, il Mondo Nuovo della propaganda social

Roma – I ricercatori dell’Università di Harvard hanno pubblicato un nuovo studio sulla propaganda cinese, un lavoro che evidenzia come la strategia preferita da Pechino sia basata sulla distrazione, piuttosto che sulla censura delle critiche o degli argomenti controversi.Il governo cinese ha messo a libro paga almeno 2 milioni di utenti della rete, denunciano i ricercatori americani, con […]

Passato-Prossimo/ ”Ecco Mc-link”

  Roma – Correva l’anno 1986 ed era, giustappunto, il mese di maggio. Su MCmicrocomputer n. 52 si annunciava ufficialmente la nascita di MC-link, che all’epoca veniva definita più o meno come la costola telematica di quella che per anni fu una tra le più autorevoli e diffuse riviste d’informatica italiane.L’annuncio – come possiamo leggere in quelle pagine – riguardava però […]

AMD pronta ad anticipare l’arrivo della GPU Vega a ottobre?

  Secondo il sito tedesco 3DCenter, AMD potrebbe svelare la GPU Vega prima del previsto. Vega, in base alla roadmap ufficiale di AMD, è attesa per i primi mesi del 2017. L’azienda statunitense, tuttavia, avrebbe deciso di anticiparne l’arrivo in modo da allinearlo a quello del nuovo Battlefield 1 (ottobre). Vega, in base alle informazioni note, è una GPU di fascia alta affiancata da […]

Nvidia non ha dubbi: GPU Pascal semplicemente superiori

  L’interesse degli appassionati di videogiochi verso le schede video GeForce GTX 1080 e GTX 1070 è reale. L’impressione che abbiamo maturato è che spopoleranno nei PC dei giocatori. Certo, per un quadro completo bisognerà attendere i primi test reali e l’arrivo dei concorrenti firmati AMD, ma questa è la sensazione “a caldo”. Se AMD non dovesse […]

Samsung a tutta birra: non solo 10 nanometri, guarda oltre

  Samsung sta sviluppando una nuova versione del processo produttivo a 14 nanometri FinFET che permetterà un ulteriore contenimento dei costi. Questa terza versione, chiamata 14LPC (dove LPC sta per LPP with Cost down), sarà disponibile ai clienti dell’azienda sudcoreana da quest’anno e garantirà prestazioni identiche al processo LPP (Low-Power Plus) di seconda generazione. La novità è che la creazione dei wafer di […]

Tre nuove CPU Intel con GPU al top che non possiamo comprare

  Intel ha aggiunto alla propria gamma i processori Core i7-6785R, Core i5-6685R e Core i5-6585R basati su architettura Skylake (Skylake-H). Queste CPU sono destinate ad applicazioni embedded e altri settori altamente integrati, come i computer all-in-one o i mini PC. Non si tratta insomma di processori LGA 1151 che potete acquistare in negozio e inserire sulle vostre […]

ARM guarda ai 10 nanometri, primi test con il chip Artemis

  Il cammino verso la produzione di chip a 10 nanometri fa segnare una tappa significativa con il tapeout di un chip ARM, nome in codice Artemis, presso gli impianti della taiwanese TSMC. Si tratta, al di fuori dei proclami dei mesi precedenti, di una prima e cruciale dimostrazione di maturità per i 10 nanometri (10FF).In realtà il tapeout […]

TPU, Google ha un processore per l’intelligenza artificiale

    Si chiama Tensor Processing Unit (TPU) il chip creato da Google per lavorare specificatamente con algoritmi di machine learning. In particolare è stato pensato per funzionare al meglio con TensorFlow, una libreria software open source. Il machine learning, ossia la possibilità di far apprendere e progredire una macchina al fine di un’interazione più rapida e umana, è al centro […]