Cassandra Crossing/ SPID da cambiare?
Roma – I frequentatori assidui di questa rubrica sanno che Cassandra sulla SPID ha già esternato a più non posso in ben 6 articoli, tanto che alcuni le hanno espresso una certa perplessità per questa logorrea.Chiediamo scusa a loro, perché oggi arriviamo al settimo, a causa della pubblicazione, sul quotidiano telematico Agenda Digitale, di un interessantissimo articolo a firma […]
Intel, i nuovi Xeon sono scalabili
Roma – Intel ha scelto il quartiere di Brooklyn, a New York, per svelare l’arrivo delle nuove CPU della linea Xeon. Chip dedicati al mercato server e agli scenari HPC (High-Performance Computing), quindi, che per l’occasione hanno adottato la nuova microarchitettura di core Skylake-SP dove SP sta per “piattaforma scalabile.”I nuovi Xeon Scalable Processors (SP) offrono […]
Verizon, megabreccia di sicurezza
Roma – I dati di 14 milioni di utenti che hanno chiamato l’assistenza clienti della telco Verizon negli ultimi mesi sono stati esposti da un’azienda israeliana.Nomi, numeri di telefono e PIN dei clienti della compagnia telefonica sono stati trovati su un server Amazon S3 storage privo di protezione e controllato da un impiegato della Nice Systems, azienda con base ad […]
Microsoft, 55 vulnerabilità risolte dal Patch Tuesday di luglio
Roma – Nel Patch Tuesday di luglio Microsoft ha rilasciato una serie di aggiornamenti volti a risolvere ben 55 vulnerabilità riguardanti diversi prodotti, 19 delle quali sono state classificate dal colosso di Redmond come “critiche”. Le patch di sicurezza riguardano .NET Framework, Adobe Flash Player, Internet Explorer, Microsoft Edge, Microsoft Business Productivity Servers, Office, Microsoft Exchange, Windows, […]
Docenti universitari al soldo di Google? Infuria la polemica
Roma – Il Wall Street Journal ha accusato Google di finanziare segretamente alcuni professori universitari assoldandoli come “influenzatori”, unendosi a quanto già avanzato da diversi attivisti. La loro advocacy sarebbe stata usata per spingere alcune pratiche commerciali o viziarne l’approvazione da parte dell’opinione pubblica. Sarebbero coinvolti numerosi nomi noti (almeno una dozzina) del mondo accademico dalla Harvard University alla University […]