Bitcoin sfonda al ribasso anche quota 3000 euro
La caduta del Bitcoin continua: sfondate al ribasso 3400 dollari, oppure 3000 euro, all’interno di una parabola discendente che non sembra aver fine. Ennesima soglia psicologica abbattuta, all’interno di un flusso di notizie che sembra farsi sempre più rarefatto. Fino ad avvitarsi su sé stesso. Oggi, infatti, più che di criptovalute si inizia a parlare delle errate previsionicommesse in […]
Gli USA e lo spauracchio del riconoscimento facciale
Il riconoscimento facciale e quello comportamentale devono essere sottoposti a una regolamentazione al fine di proteggere l’interesse pubblico. È questo l’appello lanciato da AI Now, gruppo affiliato alla New York University che tra i suoi membri vede esponenti di Google e Microsoft. Il riferimento alle iniziative che si stanno mettendo in campo in paesi come la Cina è […]
DarkVishnya: banche europee sotto attacco
Decine di milioni di dollari sottrati ad almeno otto banche dell’est Europa, attraverso attacchi che presentano modalità del tutto simili a quelle solitamente raccontate nelle pellicole hollywoodiane. È quanto emerso dalle indagini condotte da Kaspersky Lab e relative ad alcuni istituti del vecchio continente colpiti da cybercriminali. DarkVishnya DarkVishnya, così il team di Kaspersky Lab ha battezzato questo tipo di […]
WordPress 5.0, contenuti organizzati in blocchi
Da poche ore è disponibile il nuovo WordPress 5.0 che, in onore alla milestone del rilascio, ha incluso nel pacchetto una serie di novità fortemente impattanti sull’esperienza di scrittura sull’editor. Trattasi di un aggiornamento importante poiché va ad impattare su un software che è ormai utilizzato da gran parte dei blog e dei siti disponibili sul Web, […]
Edge-Chromium, Mozilla: “Così si favorisce Google”
Nei giorni scorsi i primi rumor, oggi la conferma ufficiale: Microsoft ha scelto di abbandonare EdgeHTML e di abbracciare Chromium come motore sul quale basare il funzionamento del proprio browser Edge. Una decisione operata nel nome della conformità agli standard che regolano la distribuzione dei contenuti online e che nelle intenzioni del gruppo di Redmond permetterà di semplificare il lavoro degli sviluppatori. Tutti […]