La nuova serie Dell Storage SCv2000 porta prestazioni e protezione degli array Dell della serie SC su modelli entry-level
Dell ha annunciato delle soluzioni storage che ha sviluppato avendo in mente le aziende che hanno il problema di adattare e espandere i lorodata center.
Le soluzioni, ha rimarcato la società, fanno proprio l’approccio future-ready di Dell e indirizzano il tema dei nuovi metodi per la gestione della crescita di dati. L’annuncio si riferisce a una nuova serie entry-level,array storage densi a più elevate prestazioni, maggiori funzionalità software e a nuove appliance SDS.
Dell Storage SCv2000
La serie Dell Storage SCv2000 conferma nella sostanza la strategia Dell volta ad ampliare l’accesso da parte delle aziende a capacità storage più evolute. Partendo da $14.000 per array, la nuova serie si presenta in tre configurazioni supportate da tre opzioni di espansione che forniscono:
- Prestazioni elevate: Le opzioni prevedono funzionalità di protezione dati, tiering RAID per ottimizzare la capacità, thin provisioning, supporto flash e servizi di data migration. E’ possibile salvare i dati con una protezione granulare di fino a 2.000 snapshot e 500 repliche.
- Protezione dati integrata: si basa su funzionalità integrate quali Remote Instant Replay, Local Instant Replay e Replay Manager insieme al tiering RAID.
- Storage Center: è possibile la migrazione dei dati su array Dell Storage SC4000 e SC8000 di più alto livello. Gli array della serie SCv2000 possono essere gestiti con la stessa interfaccia utente di altri array SC. Vi è poi la possibilità di scegliere da una gamma di hard drive e SSD, configurati per svariate applicazioni.
Ampliata da Dell anche la gamma software-defined storage con la soluzioneMicrosoft Storage Spaces, che comprende soluzioni progettate, testate e validate per supportare le funzionalità SDS di Microsoft su server e hardware direct attached storage Dell.
In particolare, le soluzioni Scale-Out File Server (SOFS), disponibili in 5 configurazioni, hanno l’obiettivo dichiarato di supportare le aziende nella ricerca di un approccio SDS e virtualized storage per svariati workload, comprese le implementazioni Private Cloud, VDI e gli ambienti SQL e Hyper-V.