Una suite molto ampia di servizi, architetture e tecnologie HP consente alle aziende di ottenere consistenti risultati di business.
HP Business Intelligence Modernization ServicesHP ha annunciato l’introduzione di HP Business Intelligence Modernization Services, dei servizi che ha ideato per supportare le aziende nella comprensione, nella gestione e nell’utilizzo dei dati in loro possesso al fine di migliorare le modalità di engagement dei clienti, creare nuove opportunità di business e ridurre i costi.
Il problema, ha osservato la società, è che gran parte degli ambienti di Business Intelligence (BI) comprende funzionalità di analytics e reportistica, ma non è progettata per generare insight a partire da dati in nuovi formati e in volumi crescenti. In pratica, le aziende si trovano a dover elaborare in tempo reale e su scala industriale dati non strutturati e un’enorme mole di informazioni provenienti da sensori.
Al problema ha inteso rispondere proprio con il rilascio dei Business Intelligence Modernization Services, una suite di servizi, architetture e tecnologie progettata per aiutare le aziende nell’integrare l’analisi dei big data nei loro ambienti attuali, al fine di far fronte alle nuove esigenze in termini di analytics. La suite include funzioni di discovery, assessment, modernizzazione e trasformazione.
Tra i benefici derivanti alle aziende evidenziati da HP vi sono:
- Modelli di consumo flessibili e scalabili, che comprendono “as-a-service”, cloud privato, soluzioni in hosting e onsite.
- Servizi che sfruttano i software di HP e dei suoi partner tecnologici, come HP HAVEn Big Data Platform che include Hadoop, HP Autonomy, Vertica e HP Enterprise Security.
- Architettura aperta: permette di utilizzare le risorse di business intelligence e analytics esistenti.
- Servizi gestiti: un’offerta orientata alla produttività che supporta la trasformazione e il perseguimento della roadmap.
- Ecosistema di partner HP: offre funzionalità estese e un time-to-value più rapido.