Il browser di Mozilla approda in versione beta sui dispositivi Apple, per ora soltanto su invito. La versione per iOS condivide alcune delle funzionalità classiche di Firefox, ma è basata su WebKit e su Nitro JavaScript.
Firefoxè alla ricerca di volontari e prepara il suo ingresso nel mondo Apple. A detta diTechCrunch, Mozilla ha coinvolto alcuni utenti con un sondaggio, tramite cui è possibile richiedere un invito per testare la versione beta del browser per sistema operativo iOS: per candidarsi è necessario rispondere ad alcune domande sul tipo di dispositivo usato per navigare su Internet e sul proprio livello di conoscenza delle app per iOS. È il primo passo concreto di una strategia annunciata da tempo, mirata ad allargare ulteriormente la presenza del panda rosso su mobile.
In passato la posizione di Mozilla era stata netta: mai Firefox su iOS. La filosofia aperta e collaborativa della fondazione è quanto di più lontano dal mondo chiuso e controllato della società di Cupertino. Ma le ragioni di mercato hanno infine prevalso sui principi e a fine 2014 (dopo la nomina estiva di Chris Beard nel ruolo di Ceo, a segnare il cambio di direzione) il Firefox release manager Lukas Blakk aveva promesso che il browser di Mozilla sarebbe stato portato su iOS.
Attualmente, secondo i dati di StatCounter, la quota di Firefox nel mondo desktop è del 18%circa, dietro al quasi 20% di Internet Explorer e a netta distanza dal 53% di Chrome. Le percentuali cambiano se si guarda alla navigazione da smartphone e tablet, dove il prodotto di Mozilla (il dato è di NetApplications) detiene appena lo0,58%, contro il 39,5% di Safari e il 30% di Chrome, rispettivamente forti su iOS e Android.
Certamente è ancora presto per ipotizzare eventuali somiglianze e differenze tra la futura versione per iOS e quelle esistenti per Firefox OS e Android. In ogni caso il mini-sondaggio inviato ai potenziali tester specifica che per un buon funzionamento è necessario un dispositivo con a bordo iOS 8 o release successive.