Nuovi strumenti per i grafici dei Fogli Google

 

Fogli Google: novità per la formattazione dei grafici.

La prima delle funzionalità inedite è quella che permette di fare click direttamente su qualsiasi elemento testuale del grafico per aggiornarne il contenuto o lo stile, anche per quanto riguarda le singole etichette dei dati e gli elementi della legenda. Per meglio capire di cosa si tratta è possibile dare un’occhiata all’animazione qui sotto.

Fogli Google: personalizzare lo stile e il contenuto degli elementi della legenda e le singole etichette dei dati per i grafici

La seconda delle tre novità annunciate da bigG consente di impostare opzioni avanzate per la formattazione dei numeri sia nelle etichette dei dati sia in quelle degli assi con la formattazione condizionale del colore. Ecco in che modo.

Fogli Google e grafici: formattazione dei numeri sia nelle etichette dei dati sia in quelle degli assi la formattazione condizionale del colore

Infine, in Fogli Google è ora possibile utilizzare una barra laterale contestuale per l’editing semplificando così la formattazione individuale delle etichette dei dati, gli elementi della legenda e i singoli punti.

Fogli Google e grafici: utilizzare una barra laterale contestuale per l’editing semplificando la formattazione individuale delle etichette dei dati, gli elementi della legenda e i singoli punti

Sono dunque questi i miglioramenti introdotti a partire da oggi da Google con l’obiettivo di migliorare uno dei suoi strumenti più noti e utilizzati tra quelli dedicati alla produttività, competitor diretto per Excel di Microsoft e profondamente integrato nell’ecosistema di servizi basati sul cloud di Drive.

 

 

Share: