Smart working: un record anche per Slack

Slack: record di utenti connessi

A farlo è il il CEO Stewart Butterfield con un intervento in cui viene messo nero su bianco un incremento progressivo della user base connessa nello stesso momento nelle ultime settimane: dai 10 milioni di persone del 10 marzo ai 10,5 milioni di sei giorni più tardi e fino a 12,5 milioni di ieri.

Una statistica, va detto, non paragonabile con quella resa nota dal gruppo di Redmond poiché in questo caso non si parla di utenze giornaliere, ma del picco massimo nel volume di account collegati al servizio nel medesimo istante. Nell’ottobre dello scorso anno la software house aveva parlato di 12 milioni di utenti su base quotidiana, ma è lecito pensare che da allora la quota sia cresciuta in modo significativo.

Una settimana fa Slack ha introdotto un importante restyling dell’interfaccia pensato con l’obiettivo di ottimizzare l’organizzazione degli elementi (in rollout progressivo), ma non mancano ulteriori margini di miglioramento, come affermato dallo stesso numero uno con un messaggio rivolto in particolare ai ai nuovi utenti.

Se state iniziando ora a usare Slack, mi spiace: ci sono ancora delle cose da migliorare. Non è ancora semplice abituarsi come vorremmo. Stiamo però lavorando sodo per renderlo più facile, guidando le persone durante il suo utilizzo. Ne vale la pena. Quando vi ci abituerete, non tornerete più alle email.

Restando in tema, a inizio IBM ha annunciato la decisione di adottare Slack per gestire la comunicazione dei suoi oltre 350.000 dipendenti distribuiti in tutto il mondo, preferendo la soluzione al rivale Teams di Microsoft.

Share: