Roma – Si chiama Office 365 Planner. È stato rilasciato in versione preview a dicembre 2015ed ora è disponibile gratuitamente per l’utenza Office 365, ideato con lo scopo di favorire il lavoro di squadra all’interno di realtà aziendali di piccole e medie dimensioni. Al pari di altre soluzioni già presenti sul mercato, come ad esempio Trello e Asana, Planner vanta una serie di funzionalità evolute di project management che consentono di operare congiuntamente e sinergicamente su un progetto e condividerne i risultati, ma ha dalla sua una marcia in più che la caratterizza e la distingue: la possibilità di dialogare e interagire con le altre applicazioni della suite Microsoft Office 365.Tra le feature più interessanti implementate in Microsoft Planner spicca la possibilità diorganizzare il lavoro in maniera visuale, prerogativa che garantisce tempi rapidi nella ricognizione dello stato di avanzamento dei compiti assegnati. A livello architetturale e strutturale, ogni progetto pianificato include una Board. Ad essa sono correlati una serie di Task o Item, ciascuno dei quali è assegnato ad una Card. All’interno di ogni Card, a sua volta, trovano spazio allegati di vario genere come documenti Office e immagini, ma anche scadenze e conversazioni. I membri del team ricevono una notifica via email tutte le volte che diventano assegnatari di una Card o quando vengono coinvolti in una chat presente all’interno di essa. Tramite le Charts, invece, è possibile osservare visivamente sotto forma di istogramma il work-in-progress di ogni membro abilitato, ed intervenire nell’eventualità di un ritardo.Non solo. Per una visione di insieme basta abilitare la modalità Hub, che consente di monitorare lo stato di avanzamento dell’intero progetto. Se, invece, si desidera focalizzare l’attenzione sul proprio apporto partecipativo è sufficiente selezionare l’opzione My Tasks e il gioco è fatto. Come accennato, tra i punti di forza di questa nuova app spicca l’integrazione con i servizi di Office 365, tra cui Office 365 Groups, ma anche con altri prodotti Microsoft come Outlook e OneNote. In particolare, ad esempio, tutte le mail scambiate all’interno di Planner sono immediatamente accessibili attraverso Outlook 2016, Outlook on the web e Outlook Groups Mobile App.Secondo quanto dichiarato dai vertici dell’azienda, inoltre, Office 365 Planner implementa caratteristiche e specifiche tecniche tra le più rigorose e tipiche dei profili Enterprise, come i backup multipli ridondanti, il recupero istantaneo delle informazioni in caso di malfunzionamento o crash, la conformità agli standard HIPAA, FISMA, ISO 27001, UE e la distribuzione dei dati su più datacenter nel mondo per favorire il rapido accesso alle informazioni a tutti i membri del team di lavoro ovunque essi si trovino.
Office 365 Planner è disponibile per gli abbonati Office 365 Enterprise E1/E2/E3/E4/E5, Office 365 Education, Office 365 Business Essentials e Office 365 Business Premium.