La collezione di password è una lista inutile

Roma – All’indomani della notizia diffusa dall’agenzia britannica Reuters su un presunto furto di oltre 270 milioni di credenziali ai danni di alcuni dei colossi informatici della Grande Rete, i diretti interessati minimizzano l’accaduto. Dai vertici di Yahoo arrivano rassicurazioni: il team di sicurezza incaricato di investigare sul fatto, dice il portavoce dell’azienda, ha verificato che non esiste alcun pericolo reale per la […]

Microsoft e Adobe, patch e zero-day

Roma – Microsoft ha avviato la distribuzione dei bollettini di sicurezza di maggio 2016, un menù che questo mese comprende ben 18 diversi aggiornamenti indirizzati a 36 vulnerabilità uniche. Il livello di allarme è alto, soprattutto in considerazione del fatto che sono ben due le falle 0-day (già attivamente sfruttate dai criminali e senza update correttivi […]

10 buone regole anti-phishing

Phishing agguerrito, privacy minate: il vademecum di Libraesva per tutelarsi Libraesva esprime il proprio disappunto dopo l’ennesimo annuncio di una nota società di sviluppo informatico che ha visto i dati dei propri dipendenti rubati, resi addirittura pubblici se non del tutto cancellati. Lo spam è una realtà con cui chiunque abbia una casella di posta elettronica […]

Trend Micro protegge i maggiori servizi di cloud sharing

Trend Micro Cloud App Security assicura una protezione avanzata dalle minacce e Data Loss Prevention (DLP) per Box, Dropbox e Google Drive Le previsioni affermano che gli utenti business “nel cloud” passeranno dai 50 milioni del 2013 ai 695 milioni del 2022, trasformando la sicurezza dei dati in una delle principali preoccupazioni operative per le organizzazioni. […]

Microsoft e sicurezza informatica: in Italia è un disastro

  La sicurezza informatica è un settore ormai cruciale nello sviluppo delle aziende e della Pubblica Amministrazione, ma ancora manca la giusta sensibilità per comprendere i rischi enormi di una arretratezza senza confini. Ne abbiamo parlato con Carlo Mauceli, CTO di Microsoft, per capire di cosa ha bisogno il nostro Paese per uscire da questa […]

Difesa proattiva contro i nuovi attacchi DDoS

  Con gruppi di hacker, organizzazioni terroristiche e cyber-eserciti che continuano a diffondersi in tutto il mondo, non sorprende la presenza quotidiana sui media di notizie relative a nuovi cyber-attacchi. Questa costante copertura sottolinea come, indipendentemente dalle dimensioni, ogni organizzazione è a rischio e deve quindi essere preparata a tutto. Secondo la decima edizione dello studio Worldwide Infrastructure Security Report pubblicato […]

Protezione dati e VoIP: strumenti per PMI

La sottrazione di dati a fini di lucro mediante attacchi informatici è un rischio concreto per PMI, studi professionali e aziende corporate, che hanno l’obbligo di difendersi per tutelare sicurezza IT e RID (riservatezza, integrità e disponibilità) delle informazioni di business (commerciali, finanziarie, legate alla proprietà intellettuale…) e delle generalità di dipendenti e VIP users (responsabili della loro gestione). Maurizio Moroni, responsabile […]