Firefox: stop allo spam delle notifiche dal 2020

Mozilla annuncia oggi con un post sul blog ufficiale quella che sarà la sua prossima mossa introdotta per migliorare l’esperienza offerta da Firefox. Il debutto della versione 72 (attualmente siamo alla release 70) previsto per il gennaio 2020 porterà con sé un giro di vite nei confronti delle notifiche. L’obiettivo è chiaro: fermare o quantomeno ridurre lo spam a […]

McAfee: due sole botnet per (quasi) tutto lo spam del mondo

Roma – Due sole reti malevole sono responsabili del 97% di tutto lo spam spedito in Rete nel quarto trimestre del 2017, denuncia McAfee, un “business” che varia nel tipo di messaggi veicolati tramite posta elettronica ma che continua a fare affidamento su vasti agglomerati di PC Windows infetti.Le due botnet più attive alla fine del […]

USA, spam anti-neutrality sulla FCC

Roma – Il voto del prossimo 18 maggio con il quale la Federal Communication Commission (FCC) intende approvare la nuova proposta pensata per smantellare le disposizioni della Net Neutrality si gioca anche sui commenti arrivati sul sito della Commissione che rappresentano il mezzo con cui i cittadini possono cercare di far valere la propria opinione circa la questione nell’attuale […]

L’Italia migliora ma è stabile nella top ten dei Paesi che mandano più spam

Trend Micro presenta il report delle minacce 2015. L’Italia è anche tra le nazioni con il maggior numero di utenti che visitano siti maligni. Diminuisce il numero di spam inviato dall’Italia, ma il nostro Paese è ancora nella top ten mondiale degli stati che inviano più comunicazioni maligne. Questo è quello che emerge dal report […]

Cryptolocker: dopo due anni le aziende pagano ancora il riscatto

  I laboratori IKS avvisano: nell’ultimo periodo sono cresciuti nuovamente i casi di infezione, ma proteggersi è possibile, basta attuare le giuste misure preventive IKS nell’ultimo mese ha analizzato più di venti milioni tra siti internet visitati ed email ricevute dai propri clienti, scoprendo come di quest’ultime ben il 65% fosse spam e il 20% contenesse stringhe […]

Dispositivi mobile nuovo obiettivo dello spam e degli attacchi malware

  Secondo l’ultimo Security Bulletin di Kaspersky Lab, il volume delle email di spam nel 2015 è diminuito raggiungendo il 55,3% del totale del traffico email, con un calo dell’11,5% rispetto all’anno precedente. La significativa diminuzione delle email di spam può essere attribuita alla crescente diffusione delle piattaforme pubblicitarie legittime sui social network, dei servizi […]

Dopo 12 anni scende il livello di email spam

    Era dal settembre del 2003 che i dati relativi allo spam via email non calavano, anzi facevano registrare aumenti e picchi importanti. Eppure quest’anno, dopo ben 12 anni, i livelli di email phishing e tentativi di truffe via posta elettronica sono scesi al di sotto del 50%. Ad affermarlo è Symantec che ha […]