Gestione provvigioni di agenti e rappresentanti: il modello
Un modello personalizzabile per calcolare e gestire le provvigioni, a scaglioni, da liquidare ad agenti e rappresentanti di commercio. Gestione provvigioni di agenti e rappresentanti: il modello Nell’organizzazione aziendale, la divisione commerciale gestisce l’insieme consolidato dei clienti, esplora nuovi mercati, promuove operazioni di pubblicità e marketing e implementa azioni per fidelizzare la clientela. Il reparto […]
Modello di fattura per rappresentanti e agenti di commercio
Un modello che tiene conto delle particolarità delle fatture emesse dagli agenti di commercio con il calcolo dei contributi Enasarco. Agente di commercio e rappresentante agiscono per promuovere o concludere contratti di vendita a favore di aziende alle quali sono legati da contratto. Devono essere iscritti nell’apposito ruolo presso le Camere di Commercio e presso […]
Anticipo sulle fatture con Excel
Con un modello Excel possiamo rapidamente procedere ad una richiesta di anticipo sulle fatture attive, per ottenere subito del credito e sollecitare il saldo finale. La crisi economica costringe molte aziende a ricorrere frequentemente al credito, ma troppe volte con esiti negativi. Una piccola forma di “finanziamento alternativo” è data dall’anticipo sulle fatture attive. Per […]
Analisi dei ricavi di vendita

Tutorial su come usare Excel per verificare e analizzare puntualmente lo scostamento tra le spese ed i ricavi previsti e quelli effettivamente realizzati. Analisi dei ricavi di venditaL’analisi degli scostamenti è una particolare tecnica contabile che consente di individuare le cause che hanno portato a risultati differenti nella gestione d’impresa rispetto a quanto programmato; essa […]
Analisi dei ricavi di vendita

Tutorial su come usare Excel per verificare e analizzare puntualmente lo scostamento tra le spese ed i ricavi previsti e quelli effettivamente realizzati. Analisi dei ricavi di venditaL’analisi degli scostamenti è una particolare tecnica contabile che consente di individuare le cause che hanno portato a risultati differenti nella gestione d’impresa rispetto a quanto programmato; essa […]