Accesso WiFi in un tocco sui treni Italo

  Oggi Italo annuncia una novità per quanto riguarda il servizio di connettività offerto ai clienti che viaggiano a bordo dei suoi treni: l’intera flotta, AGV ed EVO, integra un sistema evoluto per l’accesso alla rete mediante WiFi. Basta un tocco per iniziare a navigare o per fruire dei contenuti messi a disposizione attraverso il portale Italo Live. Quello […]

5G, l’allarme UE: gravi rischi, servono garanzie

download.jpg

    L’Europa fa il punto sulla sicurezza della tecnologia 5G con un report a firma del NIS Cooperation Group: il documento è quindi una sorta di punto fermo sulla cybersecurity firmato dagli Stati membri dell’UE, un punto di partenza per un coordinamento delle azioni per la sicurezza dell’intera area Euro. Il report (pdf) è corposo ed affronta l’ecosistema 5G in […]

UE, proposta per l’IVA digitale

Roma – La Commissione europea ha presentato una proposta per modificare l’IVA applicata ai beni e servizi legati alle attività di e-commerce, compresi gli ebook.In particolare, per favorire la circolazione dei beni digitali vorrebbe costituire un sistema unico online per i pagamenti dell’IVA: le nuove regole permetteranno una procedura unica per il pagamento dell’IVA europea da parte delle aziende che […]

Schiaparelli, un crash per la missione ExoMars?

Roma – Schiaparelli è finalmente atterrato sul suolo di Marte, ma a questa buona notizia si accompagna un fatto non previsto che stempera parzialmente l’entusiasmo dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel comunicare i risultati di questa fase intermedia della lunga missione ExoMars.Dopo essersi separato dalla sonda principale, il modulo Schiaparelli ha avviato la sua fase discendente verso il pianeta rosso […]

UE, limiti per la rivendita del software

Roma – La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che l’acquirente originale di un software con licenza può rivendere il programma e la relativa licenza in tutte quelle circostanze nelle quali non si tratta di una copia ulteriore del software a passare di mano.La questione si inserisce nel filone di decisioni prese dalle autorità europee in […]

AGCM: 130 anni di monopolio SIAE possono bastare

Roma – “L’Autorità ritiene che, in un contesto economico caratterizzato da profondi cambiamenti tecnologici, la mancata apertura del mercato nazionale della gestione dei diritti d’autore limita la libertà d’iniziativa economica degli operatori e la libertà di scelta degli utilizzatori. A suo parere, il mantenimento del monopolio legale appare in contrasto con l’obiettivo di rendere effettiva […]