Voucher a fondo perduto per aziende che investono in informatica e ICT

Pronto il decreto ministeriale con il bando per le imprese e le modalità di richiesta ed erogazione del contributo per investimenti in software, hardware e servizi per il Digitale nelle PMI.

finanziamenti-impreseVoucher a fondo perduto per aziende che investono in informatica e ICTIn arrivo i Voucher IT da 10mila euro per PMI che effettuano investimenti digitali, come previsto dal Destinazione Italia: il Ministero dello Sviluppo Economico dovrebbe fare uscire entro l’anno 2014 il bando; le indicazioni che abbiamo da informazione del ministero non sono ancora certe al 100% ma ci dovrebbe essere un 50% a fondo perso sulle seguenti voci:

  • acquisto di software, hardware o servizi che consentano il miglioramento dell’efficienza aziendale,
  • lo sviluppo di soluzioni di e-commerce,
  • la connettività a banda larga e ultralarga,
  • il collegamento Internet mediante tecnologia satellitare in aree con particolari condizioni geomorfologiche (che non consentano l’accesso attraverso le reti terrestri, o dove gli interventi infrastrutturali risultino scarsamente sostenibili economicamente o non realizzabili),
  • la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, tale da favorire l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità (es. telelavoro).

I voucher potranno altresì finanziare la formazione qualificata, nel campo ICT, del personale delle suddette piccole e medie imprese. Il voucher è concesso fino a un massimo di 10mila euro ad azienda e fino al 50% delle spese ammissibili. Le risorse previste dovrebbero finanziarie circa 10mila imprese in tutta Italia.

Con queste premesse visto che probabilmente il bando non avrà effetto retroattivo se avete intenzione di fare queste tipologie di investimenti è consigliabile se possibile aspettare l’uscita ufficiale del bando e completare l’investimento se necessario dopo la presentazione della domanda.

Appena saranno pubblicate invieremo le informazioni definitive e certe del bando.

In caso di interesse è comunque meglio prepararsi in tempo per la presentazione della pratica che sarà fattibile probabilmente entro l’anno (sarà importante presentarla il primo giorno disponibile).

Per ulteriori dettagli e informazioni contattate Sandro Biasotti al n. 393/9388053 per potere valutare la situazione della singola azienda.

Share: