Nella giornata di ieri le prime notifiche ai diretti interessati, nella giornata di oggi l’ufficialità: sono disponibili gli esiti della terza “call” per il bando Wifi4EU che mette a disposizione 15 mila euro per lo sviluppo di una rete Wifi per i cittadini.
La chiusura del bando è ufficializzata da un tweet di Mariya Gabriel, commissaria europea per l’Economia e la Società digitali:
Sono 7980 i comuni che son già riusciti a vincere il bando: in questa terza call sono state premiate 1780 realtà municipali a livello europeo, 142 delle quali italiane. Per tutti è stato decisivo il tempismo: 11 mila le richieste complessive, ma ben 2000 sono giunte in appena 2 secondi dall’apertura del bando: questo significa che tardare di mezzo secondo il “click” è stato fatale per gran parte dei richiedenti, i quali dovranno attendere ora la prossima call.
L’UE aveva messo sul piatto oltre 26 milioni di euro per questo bando: alla firma dei sindaci entro le prossime settimane, ogni comune si vedrà riconosciuto il proprio voucher da 15 mila euro e dovrà investirlo secondo le prerogative previste dal bando: il fine ultimo è quello di realizzare nuove strutture o sostituire strumenti antiquati, così da mettere in piedi una rete Wi-Fi a disposizione dei cittadini (il costo della connettività è in campo alla realtà municipale).
Il bando prevede che i vincitori debbano ottemperare a precise specifiche di sviluppo della rete, così che il fine ultimo possa essere raggiunto: dotare il territorio europeo di una rete gratuita e accessibile, a disposizione di cittadini e di turisti, per una connettività che diventi capillare non soltanto nelle aree metropolitane ma anche nel tessuto di provincia e dei piccoli comuni.