Sicurezza, il collezionista di password
Roma – È stato ribattezzato come uno dei più grandi furti di credenziali di questi ultimi anni. Oltre 270 milioni di account email sono potenzialmente a rischio. I dati pare fossero in vendita per l’irrisoria e simbolica somma di 50 rubli, al cambio odierno poco più di 0,65 euro. Forse si tratta solo di un atto dimostrativo, per distinguersi nel […]
Microsoft: in Italia prolifera il malware
Roima – Microsoft ha rilasciato l’ultima edizione del suo Security Intelligence Report (SIR), studio sullo stato della sicurezza informatica che fa riferimento alla seconda parte del 2015. E che purtroppo fotografa un’Italia in prima linea sul fronte delle infezioni dei PC basati su piattaforma Windows.SIR presenta statistiche generate a partire dai “programmi e servizi” di sicurezza […]
Realtà virtuale, vediamoci chiaro
D’un tratto, tutto cambia. Divano, televisore e piante in vaso spariscono e anziché stare in un salotto accogliente ci si ritrova in un mondo misterioso, pieno di creature mostruose. Alle spalle si sente un forte ruggito: girando il capo si scorge un gigantesco, minaccioso dinosauro. Si tratta solo di un brutto sogno? No, tutto questo […]
La collezione di password è una lista inutile
Roma – All’indomani della notizia diffusa dall’agenzia britannica Reuters su un presunto furto di oltre 270 milioni di credenziali ai danni di alcuni dei colossi informatici della Grande Rete, i diretti interessati minimizzano l’accaduto. Dai vertici di Yahoo arrivano rassicurazioni: il team di sicurezza incaricato di investigare sul fatto, dice il portavoce dell’azienda, ha verificato che non esiste alcun pericolo reale per la […]
Microsoft e Adobe, patch e zero-day
Roma – Microsoft ha avviato la distribuzione dei bollettini di sicurezza di maggio 2016, un menù che questo mese comprende ben 18 diversi aggiornamenti indirizzati a 36 vulnerabilità uniche. Il livello di allarme è alto, soprattutto in considerazione del fatto che sono ben due le falle 0-day (già attivamente sfruttate dai criminali e senza update correttivi […]