Overclock Radeon R9 Fury X, la GPU Fiji per ora non impressiona

 

 gpu amd fiji

I primi overclock della Radeon R9 Fury X non impressionano, ma per trarre una conclusione definitiva sul margine della scheda è ancora presto.

Complice il poco tempo a disposizione nella nostra recensione dellaRadeon R9 Fury Xnon abbiamo potuto occuparci dell’overclock della nuova scheda video di AMD. Comeanticipato nei giorni scorsi, AMD non permette attualmente di aumentare la frequenza delle memoria HBM, macome si comporta la GPU Fiji?

A quanto pare, i diversi sample inviati alla stampa non offrono comunque un grande margine, lasciando un punto di domanda sulle effettive possibilità di aumentare le frequenze su questa soluzione. Al momento l’overclock è effettuabile tramite il Catalyst Control Center, sotto impostazioni di power target definite e tensione bloccata.

La frequenza massima a cui opera Fiji, secondo le specifiche indicate da AMD, è 1050 MHz.Il sito TechPowerUp è riuscito a portare il core a 1150 MHz. Si tratta di un incremento della frequenza del 10%, che in Battlefield 3 ha portato a un incremento prestazionale di circa il 5%.Il sito HardwareCanucks è riuscito a toccare i 1175 MHz, con alcune fluttuazioni a 1136 MHz. “Di media indicheremmo 1160 MHz come frequenza media di overclock”.

 

Share: