UK, il contact tracing ha salvato migliaia di vite

  Immuni poteva servire? Certo. L’occasione è stata sprecata? Sicuramente. I numeri lo dimostrano? Eccome. Non si può che giungere a queste conclusioni partendo dalla ricerca pubblicata su Nature (qui) a proposito dell’attività svolta dall’app di Contact Tracing NHS utilizzata nel Regno Unito per frenare una pandemia che era evidentemente uscita da ogni controllo. Certo […]

Pasticcio UK: errore di Excel blocca contact tracing

  Nella giornata di sabato il numero di nuovi positivi a coronavirus registrati nel Regno Unito è risultato essere pari a 12.800, mentre domenica addirittura a 22.961: improvviso boom di contagi o altro? A quanto pare il principale colpevole di un tale incremento non è da ricercare nell’imprudenza della popolazione britannica, bensì in un errore […]

Musica in 5G: la Filarmonica della Scala, live

Ouverture – la Filarmonica nei cortili.   Il ciclo “Ouverture – la Filarmonica nei cortili” propone 24 concerti, otto ogni sera, con otto differenti formazioni in otto differenti location nella città di Milano. Si tratta quindi di 8 orchestre in 8 cortili, ma tutte convogliate nelle case degli appassionati, i quali potranno così godere dello […]

Samsung 870 QVO: una SSD da 8 TB per il mondo PC

  Samsung 870 QVO da 1, 2, 4 e 8 TB. Focalizzando l’attenzione sulle performance, l’unità arriva a picchi di 560 MB/s in lettura e 530 MB/s in scrittura con un incremento pari al 13% rispetto alla gamma 860 QVO. L’interfaccia è SATA 6 Gbps. Il produttore assicura su tutti i modelli una longevità sufficiente […]

Bitcoin e crypto sempre più popolari in UK

  Bitcoin: al Regno Unito piacciono le criptovalute. La stragrande maggioranza è di genere maschile con un’età superiore ai 35 anni. Molti di coloro che scelgono di destinare una parte dei propri risparmi ad asset del mondo crypto sono consci dei potenziali pericoli connessi alla volatilità dell’investimento, mente quasi uno su dieci pensa erroneamente di […]

NATO su Huawei, Cina e la sicurezza delle reti UK

e ancora una volta al centro del dibattito è la partecipazione del gruppo cinese alla fornitura di componenti da destinare ai network 5G, in ogni caso già limitata alle parti “non core” delle infrastrutture. Riportiamo di seguito in forma tradotta l’intervento ai microfoni della radio BBC.di Jens Stoltenberg (nella foto di apertura), Segretario Generale dell’organizzazione. […]

UK con i social per fermare il complotto 5G-COVID19

5G e coronavirus: il complotto, la contromossa Il riferimento è a quella teoria che vorrebbe la propagazione del coronavirus in qualche modo favorita dalle reti 5G. Un amo lanciato nello stagno dell’opinione pubblica spaventata, che proprio in questi giorni sta facendo i conti con l’esplosione dell’emergenza e con l’attuazione di un lockdown arrivato solo in seguito a proclami […]

Sicurezza ICT nella PA: la circolare AgID

Roma – È stata pubblicata su Gazzetta Ufficiale del 4 aprile scorso la Circolare n. 1/2017, in attuazione della Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in tema di ICT e Pubblica Amministrazione.La genesi del documento in questione si innesta in un percorso più ampio, volto a definire il fondamentale rapporto tra sicurezza informatica e soggetti pubblici. […]

GDPR, una nuova chiave di lettura

Roma – In quale ottica dobbiamo leggere la GDPR (General Data Protection Regulation) di prossima entrata in vigore? La risposta arriva direttamente dall’European Data Protection Days– tenutosi a Berlino lo scorso 15-17 Maggio – dove le Autorità europee si sono confrontate sulle tematiche più spinose del nuovo Testo in materia di Data Protection, e i referenti delle […]

GDPR, come non farsi cogliere impreparati

Si avvicina sempre più la scadenza per adeguarsi al nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati(General Data Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679), cui devono sottostare le aziende che operano nell’UE. Un’evoluzione dell’attuale Direttiva 95/46/CE voluta dalla Commissione Europea per creare un network comunitario fondato su nuovi standard in tema di trattamento dei dati a tutela dell’utente finale. Tra i delicati argomenti trattati […]