Samsung produrrà lo Snapdragon 820 a 14 nanometri

  Samsung, annunciando l’avvio della produzione di massa a 14 nanometri LPP, ha anche dichiarato che si occuperà di realizzare lo Snapdragon 820, nuovo chip di punta di Qualcomm.Samsung ha annunciato ufficialmente che produrrà il nuovo Snapdragon 820 per conto di Qualcomm. L’azienda sudcoreana ha avviato la produzione di massa con il processo 14nm LPP (Low-Power Plus), che adotterà anche […]

Samsung produrrà le GPU Greenland e CPU Zen per AMD

Samsung nel 2016 inizierà a produrre CPU e GPU a 14nm per AMD, almeno secondo il Korea’s Electronic Times. Attualmente il fornitore di AMD è GlobalFoundries, la terza “fonderia” di semiconduttori più grande del mondo che rifornisce anche ARM, Broadcom, Nvidia, Qualcomm, STMicroelectronics e Texas Instruments.   La testata coreana sostiene che Samsung affiancherà GlobalFoundries nella […]

Snapdragon 820, test e prestazioni di Kryo e Adreno 530

  Introduzione Quando Apple presentò l’iPhone 5s, dotato di una CPU a 64-bit con design personalizzato, sorprese un po’ tutti. Il passaggio ai 64 bit era inevitabile, ma che Apple facesse questo passaggio in così poco tempo non era altrettanto scontato. Senza un proprio design, per il suo top di gamma dell’anno scorso, lo Snapdragon […]

GPU AMD Tonga: il bus di memoria è a 384 bit ma non è stato abilitato

  Con la Radeon R9 380X AMD ha sbloccato tutta la potenza, in fatto di streaming processor, della GPU Tonga (o Antigua con la nuova serie). La scheda ha 2048 shader e 4 GB di memoria GDDR5 su bus a 256 bit. In realtà, come si speculava da mesi, la GPU in questione ha un bus a 384 bit. A confermarlo è […]

Nuovi driver Nvidia, GPU Fermi e Windows 10 più amici

  Nvidia ha pubblicato l’ultima release di driver dell’anno per le sue schede videoGeForce. La versione Geforce 361.43 WHQL – scaricabile da qui o tramite GeForce Experience – non offre grandissime novità ai giocatori, ma integra alcuni interventi che riguardano la realtà virtuale, diversi bugfix e non solo. Andiamo con ordine. Sul fronte della realtà virtuale i nuovi driver implementano alcune modifiche […]

GeForce GTX VR Ready: bollino Nvidia per la realtà virtuale

  Si chiama GeForce GTX VR Ready Program ed è una nuova iniziativa di Nvidia che consentirà agli utenti di individuare immediatamente i PC, i notebook e le schede di espansione idonee alla realtà virtuale, grazie alla presenza sui prodotti dell’etichetta “GeForce GTX VR Ready”. Un’etichetta che potrebbe aggiungersi al bollino “Oculus Ready”: insomma, prepariamoci a PC affollati di bollini da rimuovere. […]

Polaris, l’architettura delle GPU AMD per il 2016

  Splende una nuova stella in casa AMD Quando AMD introdusse l’architettura Graphics Core Next (GCN) nel tardo 2011 la Radeon HD 7970 si ritrovò a battagliare con la GeForce GTX 580 di Nvidia, basata su architettura Fermi. Da allora la concorrenza ha presentato i progetti Kepler e Maxwell, migliorando drasticamente le prestazioni per watt […]

Il computer quantistico di Google è una scheggia

    Si fa molto discutere dei futuri computer quantistici e delle infinite possibilità che ci metteranno a disposizione per risolvere problemi complessi. A volte dimenticando che Google e la NASA stanno lavorando insieme da alcuni anni su D-Wave 2X, un dispositivo specializzato chiamato “quantum annealer” che lavora su un energy landscape fatto di colline e avvallamenti che […]

AMD è padrona del mercato delle soluzioni Thin Client

  AMD ha annunciato di aver raggiunto la leadership nel settore dei Thin Client con una quota di mercato del 53%. Cosa sono i thin client? Si tratta di soluzioni dotate di poca o zero memoria e senza archiviazione locale usate come front-end per applicazioni server o cloud-based. È di fatti il server centrale a svolgere la maggior parte delle […]